Il caso di Mohamed Mkhaïtir ricorda quello più noto di Raif
Badawi...
Non visualizzi correttamente questa email? Clicca qui
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER
06
APRILE
2016
|
|
|
|
|
|
|
|
Il caso
di Mohamed Mkhaïtir ricorda quello più noto di Raif Badawi. Anche
Mohamed è un blogger, ha 32 anni, e anche lui è stato accusato
di apostasia e condannato a morte.
Nel suo
paese, la Mauritania,
così come in Arabia Saudita, il paese di Raif Badawi, non si
può "parlare con leggerezza" del profeta
Maometto.
Mohamed
ha osato criticare coloro che usano la religione per emarginare
alcuni gruppi sociali e, poco dopo la pubblicazione di un
post su Facebook sull'argomento, è scattato
l'arresto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Migliaia di rifugiati, richiedenti asilo e
migranti sono bloccati in Grecia in condizioni disperate, senza
accesso ad alcun tipo di protezione. Aprire
canali sicuri subito!
|
|
|
|
|
|
|
|
"Le vostre
lettere non mi hanno fatto sentire sola, mi hanno fatto
incredibilmente bene. Sì, ora non solo sola. Ora sento di avere
un sostegno concreto. Sono infinitamente grata agli attivisti
della maratona Write for rights"
|
|
Yecenia Armenta
Graciano, detenuta in una prigione del Messico da oltre tre
anni. Continua a chiedere giustizia per le torture subite in
carcere
|
|
|
|
|
|
|
|
Leggi le strategie di prevenzione e contrasto al
bullismo elaborate dagli studenti, dai docenti e dal
personale ATA delle scuole superiori coinvolte nel
progetto europeo Stop Bullying: "A human rights based
approach to tackling discrimination in schools".
|
|
|
|
Per stimolare la riflessione e il confronto con
le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado
sulla pena di morte, è disponibile online il percorso educativo
“"Pena di morte: parliamone in classe" con ricerche,
giochi di ruolo, laboratori.
|
|
|
Verità
per Giulio Regeni
La campagna lanciata da Amnesty International Italia e la
Repubblica per non dimenticare l'omicidio del ricercatore
italiano continua. Aumentano ogni giorno le adesioni da parte
di enti locali, università e luoghi di cultura, singoli
cittadini, organizzazioni sportive.
|
|
|
|
|
|
|
Il
trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter e conforme
a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati
personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196). Se non
desideri ricevere ulteriormente questa newsletter clicca qui per
rimuovere il tuo indirizzo email
|
|
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento