| 
      
       
        | 
        
         
          | 
Ogni giorno le forze
          di polizia sono chiamate a proteggere e tutelare
          tutti. 
 
Spesso operano in contesti
          difficili e devono agire in pochi secondi. Un errore,
          in simili situazioni, è possibile.
          Ma non può compromettere
          la credibilità di tutti. 
 |  
          |  |  
 
 
        
         
          | 
I PERCHÉ DELLA NOSTRA
          RICHIESTA 
In diversi casi, tra cui quello più noto del G8 di Genova nel 2001,
          nel corso delle indagini volte a verificare le responsabilità
          individuali è risultato particolarmente
          difficile risalire all'identificazione degli agenti delle forze di
          polizia. L'errore di alcuni ha screditato l'intera
          categoria. Ecco perché è importante introdurre i codici
          identificativi per le forze di polizia impegnate in
          operazioni di ordine pubblico.  
 
Riconosciamo il diritto degli agenti delle forze di
          polizia di difendersi e il loro dovere di proteggere la sicurezza dei
          manifestanti. Ciò dovrebbe essere svolto in modo tale da garantire il pieno
          rispetto del diritto alla vita, alla libertà
          e alla sicurezza
          di tutte le persone coinvolte, comprese quelle sospettate di reato,
          ed è soggetto a rigide
          misure di salvaguardia dei diritti umani. Ecco perché identificare chi va oltre questi diritti
          e doveri è fondamentale. 
 
 |  
          |  |  |  | 
Nessun commento:
Posta un commento