| 
   
    | 
    
     
      | 
      
       
        | 
 | 
        
         
          | 
A cura di Matteo Mainardi |  |  |  
      | 
      
       
        | 
 
        
         
          | 
Mina Welby
          - I due
          più grandi tiranni della terra sono il caso e il tempo”,
          dice Piero Welby, citando J.G. Herder. 
Incontrandoci
          nella vita, con Piero, abbiamo fatto del caso una necessità. Abbiamo
          dovuto lottare per l'affermazione del diritto alla vita indipendente
          e per il diritto di non soffrire più. Sembrava tanto semplice, eppure
          per vedersi garantiti questi diritti Piero ha avuto bisogno di un
          medico, il dott. Mario Riccio, che a seguito del suo dovere si è
          visto incriminare per omicidio del consenziente. Dopo 7 lunghi mesi è
          stato prosciolto. 
Ogni volta
          che mi arriva una richiesta di aiuto al suicidio, sento nel cuore e
          nella mente le sofferenze della persona e della sua famiglia. Ora ho
          gli strumenti per far fronte a ciò. Continua a leggere. 
 |  
          |  |  
 |  |  
 
    
     
      | 
      
       
        |  | 
        
         
          | 
L’Associazione Luca Coscioni cambia sede! 
 |  |  |  
      |  |  
 
    
     
      | 
      
       
        |  | 
        
         
          | 
Testamento biologico. A che punto siamo? 
 
Dal 31
          gennaio è in vigore la legge sul cosiddetto testamento biologico.
          Dopo quasi un anno è tempo di un primo bilancio. Approfondisci. |  |  |  
      |  |  
 
    
     
      | 
      
       
        |  | 
        
         
          | 
Pubblicata l’ordinanza sul caso Cappato/Dj Fabo 
 
Cappato:
          “Rigettata la linea del Governo. Il divieto di suicidio limita la
          libertà dei malati”. L’avvocato Filomena Gallo: “La Corte interverrà
          contro una eventuale inerzia del Parlamento”. Approfondisci. 
 |  |  |  
      |  |  
 
    
     
      | 
      
       
        |  | 
        
         
          | 
Olanda: diminuisce il ricorso all’eutanasia. Aumenta
          la sedazione 
 
Il numero
          di casi di eutanasia in Olanda, per la prima volta da anni, è in
          diminuzione. Approfondisci. 
 |  |  |  
      |  |  
 
    
     
      | 
      
       
        |  | 
        
         
          | 
Più leggi, più ci sostieni 
 
 |  |  |  
      |  |  
 
 
    
     
      | 
      
       
        | 
        
         
          | 
Diventa sostenitore della campagna
          EutanasiaLegale  
Con un contributo di almeno 50 euro ti invieremo la
          tessera di sostenitore 2019 |  
          | 
 |  |  |  |  | 
Nessun commento:
Posta un commento