NESSUNO TOCCHI CAINO
no alla pena di morte nel mondo !!!!!!!!
1. LA STORIA DELLA
SETTIMANA : CINA: PENA DI MORTE ELIMINATA PER NOVE REATI 2. NEWS FLASH: IRAN: PETIZIONE DI
#NESSUNOTOCCHICAINO PER FERMARE LA CONDANNA A MORTE DI MOHAMMAD ALI TAHERI
#SALVIAMOMOHAMMAD 3. NEWS FLASH: ARABIA
SAUDITA: 130 ESECUZIONI DA INIZIO ANNO 4.
NEWS FLASH: NORTH CAROLINA (USA): RISARCITI PER INGIUSTA DETENZIONE
5. NEWS FLASH: CIAD: FUCILATI 10 MEMBRI
DI BOKO HARAM 6. I SUGGERIMENTI DELLA
SETTIMANA :
CINA: PENA DI MORTE ELIMINATA PER NOVE REATI
29 agosto 2015: la Cina ha modificato il suo codice
penale, inasprendo le condanne per la corruzione, ridefinendo il rapporto
sessuale con prostitute minorenni come stupro ed eliminando la pena di morte
per nove crimini, hanno riportato media di stato.
Il Comitato Permanente del Congresso Nazionale del Popolo
ha stabilito che le persone riconosciute colpevoli di gravi accuse di
corruzione e che sono state condannate a morte con pena sospesa per due anni
riceveranno la commutazione in ergastolo dopo un periodo di due anni, ha detto
la Xinhua.
Il cambiamento serve a "salvaguardare l'equità
giudiziaria" ed evitare che " i criminali più corrotti scontino pene
detentive più brevi per mezzo della commutazione", ha detto il Congresso,
riportato dall’agenzia di stampa ufficiale.
Ruan Qilin, professore presso l'Università della Cina di
Scienze Politiche e Giurisprudenza, ha detto che il cambiamento delle condanne
per corruzione è stato pensato per i funzionari che utilizzano mezzi illegali
per beneficiare della commutazione della pena o per accedere alla libertà
condizionale o pene non detentive, ha scritto l'agenzia.
Il presidente cinese Xi Jinping ha lanciato una grande
campagna per reprimere la corruzione nel Paese, promettendo di colpire
funzionari ad ogni livello.
I critici, tuttavia, dicono che non ci sono garanzie
riguardo all’uso della campagna per scopi politici e che nessuna riforma di
sistema è stata introdotta per combattere la corruzione.
La Cina ha anche abrogato il reato di sesso con
prostitute minorenni, che è stato ridefinito come stupro, un reato soggetto a
punizione più dura, ha detto la Xinhua.
Precedentemente, a norma di legge le persone che avevano
rapporti sessuali con prostitute di età inferiore a 14 anni rischiavano al
massimo 15 anni di prigione, secondo l'agenzia. Chi viene riconosciuto
colpevole dello stupro di un minore può invece essere condannato a morte.
Il Congresso ha inoltre approvato l’eliminazione della
pena di morte per nove reati, ha reso noto la Xinhua.
Questi includono il contrabbando di armi, munizioni,
materiali nucleari e moneta falsa; la contraffazione di valuta; raccolta
fraudolenta di fondi; aiutare o forzare una persona a praticare la
prostituzione; ostacolare l’adempimento del dovere di un poliziotto; e la
creazione in tempo di guerra di voci finalizzate ad ingannare persone.
La Xinhua ha precisato che la pena massima per questi
crimini sarà l’ergastolo.
(Fonti: AFP, 29/08/2015)
---------------------------------------
NESSUNO TOCCHI CAINO - NEWS FLASH
IRAN: PETIZIONE DI #NESSUNOTOCCHICAINO PER FERMARE LA
CONDANNA A MORTE DI MOHAMMAD ALI TAHERI #SALVIAMOMOHAMMAD
3 settembre 2015: Mohammad Ali Taheri è un cittadino
iraniano accusato di "diffondere la ‪corruzione in
‪terra" e per questo condannato a morte.
Taheri, però, non è altro che fondatore di un movimento
spirituale che pratica le teorie di ‪‎medicina alternativa
utilizzate in ‪‎Iran e altrove. Non ha commesso alcun
crimine. Non ha ammazzato nessuno ma si prendeva cura di molti. Viene punito
solo per aver pacificamente esercitato i diritti alla libertà di religione, di
espressione e di associazione. Secondo le norme internazionali sui
‪‎dirittiumani inoltre, la pena di morte può essere utilizzata
solo per "i crimini più gravi", considerando tali quelli relativi a
omicidi intenzionali. Mohammad Ali Taheri
استاد
محمد علی طاهری
è attualmente in sciopero della fame dal momento che non gli è stato permesso
di incontrare il suo avvocato. Alcuni dei suoi seguaci sarebbero stati
arrestati e torturati, mentre altri sono in sciopero della fame in solidarietà
con Mohammad Ali Taheri. Nelle ultime
due settimane, molte organizzazioni internazionali ed il Dipartimento di
Stato americano hanno biasimato la condanna. Nel mondo sta crescendo una
mobilitazione contro la sua condanna a morte e noi abbiamo intenzione di
sostenerla. Abbiamo deciso di iniziare tramite la petizione rivolta a: Il
Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran Hassan Rouhani
حسن
روحانی,
L’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani Zeid Raad Zeid
Al-Hussein, L'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la
politica di sicurezza Federica Mogherini Il Ministro degli Affari Esteri e
delle Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e che proponiamo a voi qui di
seguito.
Per firmare la petizione usa il link sotto riportato.
ARABIA SAUDITA: 130 ESECUZIONI DA INIZIO ANNO
3 settembre 2015: le autorità saudite hanno giustiziato
un prigioniero riconosciuto colpevole di omicidio, portando a 130 il numero dei
detenuti giustiziati nel Regno da inizio anno, secondo un conteggio tenuto dall’agenzia
AFP sulla base dei comunicati ufficiali del ministero degli interni saudita.
Il cittadino saudita Mashari al-Shammari era stato
condannato a morte per l’omicidio di Sufouq al-Shammari, membro del suo stesso
gruppo tribale, che aveva furiosamente aggredito con una pistola, un coltello e
un bastone, ha reso noto il Ministero degli Interni.
La decapitazione è stata praticata nella città
nord-orientale di Hafr al-Baten, vicino al confine con l’Iraq. (Fonti: AFP,
3/9/2015) Per saperne di piu' :
NORTH CAROLINA (USA): RISARCITI PER INGIUSTA DETENZIONE
2 settembre 2015: 750.000 dollari di risarcimento per
ingiusta detenzione sono stati assegnati a Henry McCollum e Leon Brown.
Il 4 giugno il governatore Pat McCrory aveva graziato
McCollum e Brown, passo formale indispensabile a che i due fratellastri
potessero avere un risarcimento per 30 anni di ingiusta detenzione.
McCollum, oggi 51 anni, nero, e Brown, oggi 47 anni,
nero, sono gli “esonerati” n° 146 e 147 della lista del DPIC, e dal giorno del
rilascio hanno vissuto in ristrettezze economiche.
Il 2 settembre 2014 il giudice Douglas Sasser della
Robeson County aveva ratificato il ritiro di tutte le accuse contro McCollum,
condannato a morte, e suo fratello Leon Brown (che stava scontando una condanna
all'ergastolo) disposto dal nuovo procuratore distrettuale della contea,
Johnson Britt. Dopo una ultima notte in cella per la complessità delle
procedure burocratiche da espletare da parte del carcere, nella prima mattinata
del 3 settembre i due uomini vennero scarcerati.
I due, all'epoca molto giovani (19 e 15 anni) ed entrambi
con ridotte capacità mentali, vennero arrestati con l'accusa di aver violentato
e ucciso una bambina di 11 anni, Sabrina Buie.
Vennero condannati a morte nel 1984 con unica prova a
loro carico una confessione, non videoregistrata, che i due avrebbero
rilasciato alla polizia dopo un lungo interrogatorio.
In considerazione dell'età, Brown ebbe in seguito la
condanna ridotta all'ergastolo. Il caso era stato seguito negli ultimi 20 anni
dal Center for Death Penalty Litigation di Durham, che dopo una serie di
richieste respinte era riuscito a ottenere nuovi test del Dna. I test avevano
non solo stabilito la completa estraneità dei due fratelli allo stupro, ma
hanno anche individuato quello che sembra con ogni evidenza il vero
responsabile, Roscoe Artis, che viveva a 100 metri dall'abitazione della
vittima, e che meno di un mese dopo venne arrestato per aver violentato e
ucciso, in situazioni praticamente identiche, una ragazza di 18 anni, Joann
Brockman.
Artis, accusato di altre aggressioni sessuali, venne
condannato a morte per l'omicidio Brockman (in seguito anche la sua condanna è
stata ridotta all’ergastolo), ma la polizia non volle mai incrociare i suoi
dati con quanto ritrovato sulla scena dell'omicidio Buie. Ancora oggi il nuovo
procuratore della Robeson County, Britt, non ha deciso se processare Artis.
All’udienza di oggi ha presenziato solo McCollum. Brown
invece è ricoverato. Dalla scarcerazione, ha raccontato il suo avvocato, è la
6° volta che viene ricoverato per problemi mentali, che comprendono
allucinazioni e forte depressione.
Il denaro, hanno spiegato i legali dei due fratelli,
verrà versato in un fondo, e sarà amministrato in modo da consentire ai due,
entrambi portatori di handicap mentali, di vivere ospitati dai familiari.
Il North Carolina è uno dei 30 stati che prevede un
risarcimento per ingiusta detenzione, che la legge fissa in 50.000 dollari
l’anno, con un tetto di 750.000 dollari. È invece l’unico stato degli Usa ad
avere istituito la Innocence Inquiry Commission. La Innocence Commission è una
commissione statale che quando decide positivamente manda il caso ad una corte
composta da 3 giudici per il riesame formale della sentenza. Da quando la
Commissione ha iniziato i suoi lavori il 1° novembre 2006 ha ricevuto 1.600
richieste di riesame, ne ha accolte 6, e di queste, 4, compresi i casi di
McCollum e Brown, sono culminate in un proscioglimento. (Fonti: Associated
Press, 02/09/2015) Per saperne di piu' :
CIAD: FUCILATI 10 MEMBRI DI BOKO HARAM
29 agosto 2015: il Ciad ha fucilato 10 membri del gruppo
islamista nigeriano Boko Haram, il giorno dopo che erano stati condannati con
l'accusa di terrorismo, hanno informato fonti della sicurezza. "Sono stati
fucilati questa mattina presso il poligono di tiro di Massaguet", ha detto
una delle fonti, riferendosi alla città distante circa 60 km a nord est della
capitale N'Djamena.
Tra i giustiziati figura Mahamat Moustapha, un camerunese
di 30 anni, che era stato accusato di essere la mente dietro una serie di
attentati a N'Djamena.
Più di 40 persone sono state uccise in questi attacchi
nel mese di giugno e luglio, spingendo il presidente ciadiano Idriss Deby ad
introdurre una serie di nuove e severe leggi anti-terrorismo.
Il Ciad è un paese leader della forza militare regionale
che combatte Boko Haram. Deby sostiene che il movimento jihadista potrebbe
essere distrutto entro la fine dell'anno. (Fonti: Reuters, 29/08/2015) :


Nessun commento:
Posta un commento