Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ciao Guido,
conoscere,
capire, crescere, emozionarsi,
agire. Ma anche incontrare persone con cui
riuscire a condividere
idee, valori, esperienze.
Questa
è la sostanza dei campi Amnesty,
che tu abbia 14, 25 o 60 anni: c’è un campo per ogni persona
che vuole iniziare a cambiare il mondo rendendolo più giusto e più
libero.
Per
dare a più persone la possibilità di partecipare, per
quest’anno abbiamo organizzato ben 5 campi, da giugno a
settembre, dal Piemonte a
Lampedusa passando per l’Umbria, in
splendide cornici naturalistiche che favoriscono la riflessione,
il riposo e lo scambio tra i partecipanti.
Parleremo
di migranti, delle varie forme di discriminazione e vedremo da
vicino come i diritti
umani siano tra di loro correlati e
interdipendenti e come la loro realizzazione sia in grado di
produrre echi
positivi nella vita di persone vicine e
lontane.
Saranno
giornate passate insieme, all’insegna della condivisione di
spazi e tempi, tra workshop
e esperienze – a detta degli ex partecipanti – indimenticabili.
Fino al 6 maggio
hai uno sconto
del 10%! Scegli un campo
oppure iscrivi i tuoi figli
|
|
|
|
|
|
|
|
Roberta
Zaccagnini
Amnesty
International Sezione Italiana Onlus
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEGUICI
SUI NOSTRI CANALI SOCIAL
|
|
|
|
|
|
|
Il
trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter e conforme
a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati
personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196). Se non
desideri ricevere ulteriormente questa newsletter clicca qui
per rimuovere il tuo indirizzo email
|
|
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento