
FECONDAZIONE,
ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI: "DA CASSAZIONE LEZIONE DI DIRITTO A PARLAMENTO
ITALIANO. BASTA ATTACCHI A FAMIGLIE"
Dichiarazione
di Filomena Gallo segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di
ricerca scientifica, soggetto costituente il Partito radicale
"La
sentenza emessa oggi dalla Corte di Cassazione conferma che accedere alle
tecniche di procreazione assistita con gestazione per altri nei paesi dove la
tecnica è normata non costituisce reato in Italia. Una decisione importante che
è una lezione di buon diritto al legislatore italiano, il quale ignora le leggi
di questo paese, i trattati internazionali e i diritti fondamentali.
Le iniziative di
una parte della politica che, con il ministro Lorenzin, vorrebbe bloccare il
ricorso alla gestazione per altri (il cosiddetto utero surrogato) all'estero,
sono vere e proprie forzature che coprono l'Italia di ridicolo e, soprattutto,
mettono a rischio i bambini nati con l'aiuto della medicina. Attaccare chi
desidera accedere alla gestazione per altri significa attaccare le famiglie in
un Paese che, nonostante gli annunci del Governo sulla presunta ripresa
economica, di fatto è ancora in grande difficoltà. Al punto che, come dimostra
l'ultimo sondaggio di CGM Health Monitor diffuso dal Sole 24 Ore, curarsi è
diventato un lusso. Sono sempre di più, infatti, coloro che in Italia a causa
della crisi rinunciano ad acquistare i farmaci e a trattamenti diagnostici o di
prevenzione.
Governo e
Parlamento, dunque, si impegnino a legiferare per garantire i diritti di tutti,
invece di strumentalizzare temi che, evidentemente, non conoscono. È arrivato
il momento di lavorare a una buona legge sulla gestazione per altri, per
consentire a tante persone di riprendere a sperare nel futuro anche mettendo al
mondo dei bambini. Questa sì che per l'Italia sarebbe una ripresa".
Ufficio Stampa
Associazione Luca Coscioni
Telefono +39-06.68979.286
Info: 3490916848
Nessun commento:
Posta un commento